Tour della Thailandia e isole

Dove: Thailandia 🇹🇭

Come: Viaggio di coppia, fai da te.

Quando: Agosto 2016.

Budget: €€

Durata: 15 giorni.

Volo: Etihad con scalo ad Abu Dhabi, volo acquistato a marzo per agosto a 750€.

Visto: Non necessario.

Tour: Bangkok, Phuket, Phi Phi Island, Ko Samui, Ko Phangan.

Bangkok

… E finalmente Thailandia! Ne avevo tanto sentito parlare, abbiamo amici che ci sono già stati e così anche noi ci siamo decisi e abbiamo finalmente prenotato. Abbiamo scelto di fare un tour delle principali località, diciamo le più conosciute, e la prima tappa è stata ovviamente la capitale Bangkok. C’è chi odia la città e chi la ama, io l’ho decisamente adorata: caotica, umida, ricca di storia e di cultura. Una volta atterrati, con il treno diretto siamo arrivati con facilità alla stazione più vicina al nostro hotel.

Per questa primo stop thailandese ci siamo trattati bene (in Asia puoi permettertelo spesso) e abbiamo deciso di dormire 2 notti al Pullman Bangkok Hotel G, 4 stelle, un vero spettacolo! 😍 Fin da subito hai la sensazione di trovarti in un luogo pulito, moderno e – perché no – lussuoso. La nostra camera era enorme, total white e con letto king size. Il primo giorno siamo stati subito eletti ospiti della settimana e ci hanno così permesso di accedere alle executive lounge per la colazione. Inoltre, essendo socia del programma fedeltà del gruppo alberghiero (iscriviti anche tu gratis!), ho potuto usufruire del mio drink di benvenuto nello Sky Bar sul tetto dell’hotel… magnifico! Plus: il personale qui ti assiste in tutto e ti regala attenzioni a non finire. Il 13 agosto per il compleanno di Davide, ad esempio, ci hanno sorpreso con una buonissima torta in camera! 🎂

La nostra camera total white
Tempio a Bangkok
Torta di compleanno – Auguri @Divenirio

La città di Bangkok offre molte attrazioni da visitare: il Palazzo Reale, il Wat Phra, il Wat Arun… non perdere poi il quartiere cinese e una gita in barca sul fiume Chao Phraya. Da bravi turisti novelli ci siamo subito fatti “fregare” il primo giorno e il tour in barca lo abbiamo pagato ben 60$! 😕 Lezione imparata, in Asia bisogna sempre trattare sul prezzo.

Phuket

Da Bangkok ci siamo poi mossi via aereo verso la costa, destinazione Phuket. Abbiamo preso un volo interno Thai Airways prenotato online prima della partenza, in Italia. Una volta arrivati a destinazione un taxi ci ha accompagnati direttamente in hotel. Siccome eravamo finalmente in una località di mare, abbiamo scelto un piccolo resort sulla spiaggia di Kamala, una lunga spiaggia dorata. NB. agosto non è certo il mese migliore per visitare questa parte di costa a causa della stagione delle piogge. Noi lo sapevamo ma avevamo deciso di fare comunque una tappa qui e devo dire che siamo stati fortunati: 10 minuti di pioggia la mattina e poi sempre sole! Calcola però che il mare resta comunque mosso quindi per il momento niente vera vita da spiaggia…

Kamala beach

Il resort scelto per questi 5 giorni è stato il Novotel Kamala Beach, sempre del gruppo AccorHotels come il precedente. Vista la stagione, non era molto affollato e così ci siamo potuti godere il ristorante, il bar panoramico e la piscina a sfioro con molta tranquillità. Puoi inoltre affittare il motorino direttamente in hotel per girare le varie spiagge o visitare il Big Buddha: qui il panorama a 360 gradi dalla collina è tra i migliori di Phuket e in una giornata limpida si possono vedere Phuket Town, Chalong Bay, Rawai, Kata, Karon e spaziare verso il mare aperto; oppure la sera puoi raggiungere le zone più animate (vedi Patong) sempre sulle due ruote. Se preferisci le quattro, puoi sempre optare per la navetta dell’hotel, anche se in questo caso devi rispettare degli orari prefissati. Rilassati in piscina con il cocktail al cocco e rum, è davvero speciale!

Novotel Kamala Beach

Escursione a James Bond Island

Cosa fare a Phuket con il mare un po’ mosso e il cielo coperto? Una gita all’isola di James Bond! Organizzata direttamente in hotel, siamo partiti la mattina per rientrare la sera. La provincia di Pang-nga ospita un parco marino tra i più suggestivi della Thailandia che può essere vissuto in modi assai diversi, grazie alla varietà dei tour disponibili. L’isola principale di questo parco è stata resa celebre dal film della serie 007 “L’uomo dalla pistola d’oro” (se sei curioso, guarda la scena del film) e da allora ribattezzata James Bond Island: un cono verticale a base rovesciata che ha le sembianze di un enorme chiodo. All’interno del parco è possibile fare un po’ di canoa e ammirare le meraviglie che la natura qui ha creato. Sicuramente una gita interessante da programmare e da non perdere.

James Bond Island
Canoa

Phi Phi Island

Dalla nuvolosa Phuket ci siamo poi spostati via mare verso Phi Phi Island. Il transit è stato organizzato in toto dall’hotel e un mini van ci ha accompagnati fino all’imbarco. Non ricordo il tempo totale della traversata (non più di 2 ore comunque), ma ricordo il mare mosso e i passeggeri che non stavano molto bene… 🤢 Mal di stomaco a parte, una volta toccata la riva, davanti a noi si è aperto uno scenario diverso: finalmente sole, cielo azzurro e mare calmo! Abbiamo deciso di soggiornare 2 notti in un bungalow al Paradise Pearl Phi Phi, sulla Long Beach. Devo ammettere che siamo stati un pochino sfortunati perché ci è stato assegnato uno dei bungalow più vecchi (il primo scendendo le scale verso la spiaggia), ma nel complesso il villaggio è carino e lo consiglio. Ho prenotato direttamente tramite il loro sito e nei mesi precedenti il viaggio i direttori della sistemazione hanno sempre risposto con puntualità alle mie richieste via mail. Un punto in più per questa struttura! Plus: Non perdere assolutamente il massaggio Thai. Costa solo 8€ ed è qualcosa di particolare. Il Paradise Pearl propone inoltre un ristorante sulla spiaggia e il servizio taxi con la barca (le tipiche barche colorate dei pescatori) verso la parte più movimentata dell’isola, utile ad esempio per una cena la sera.

Massaggio Thai

Escursione alla spiaggia di The Beach

Chi non conosce la famosa spiaggia del film The Beach? Si raggiunge facilmente in barca dalla Long Beach grazie ad una escursione organizzata tramite l’hotel. Attenzione perché in agosto (stagione delle piogge) il mare è mosso e non permette alle barche di entrare agilmente nella baia. Così le varie escursioni prevedono un attracco “dal retro”, con tuffo in mare e salita su una rete di corda inclusa! 😥 Superato questo momento avventura, si arriva davvero in paradiso… Agosto a mio avviso è stato il mese ideale per godere di questo panorama senza avere una folla fastidiosa intorno.

Chiusa fino al 2021 Maya Bay, la spiaggia thai resa famosa dal film “The Beach” con DiCaprio. Leggi la notizia.

lastampa.it
The Beach!

Ko Samui

Quarta tappa del nostro tour: l’isola di Ko Samui. Questa volta ci troviamo nel Golfo di Thailandia, protetto dai monsoni di agosto. E in effetti qui è davvero estate! Per arrivarci abbiamo preso un volo Phuket-Ko Samui e una volta atterrati nel piccolo aeroporto dell’isola (molto carino) ce ne siamo subito innamorati. L’isola è decisamente più animata rispetto alle tappe precedenti visto il clima estivo in agosto, ma tuttavia vivibile. Come di consueto abbiamo noleggiato un motorino direttamente in hotel per poter girare in totale autonomia. Abbiamo deciso di soggiornare all’ibis Samui Bophut, scelta davvero azzeccata. Da un lato per i prezzi ragionevoli (essendo alta stagione i prezzi a Ko Samui sono leggermente più alti rispetto al resto della Thailandia), dall’altro perché più che un hotel ho trovato un vero e proprio villaggio con piscina e bar sulla spiaggia. Niente male! L’hotel ci è piaciuto talmente tanto che abbiamo deciso di prolungare la nostra permanenza qui cancellando il soggiorno a Ko Phangan (la stanchezza si era fatta sentire, ma non abbiamo rinunciato del tutto all’isola, leggi qui sotto). Tramite la struttura abbiamo poi organizzato una gita nel parco marino di Ang Thong che mi sento assolutamente di consigliare, abbiamo trascorso una piacevole giornata. 👇🏻

Ang Thong

Escursione a Kho Phangan

Come anticipato, la stanchezza ha preso il sopravvento a Ko Samui e non avevamo più tanta voglia di rifare le valigie e spostarci di nuovo. Così abbiamo deciso di restare nel nostro ibis e visitare la vicina isola in giornata. Ko Phangan si trova infatti a 1 ora scarsa di traghetto da Samui. Una volta sbarcati abbiamo noleggiato un motorino (che strano 😂) e siamo partiti alla scoperta di questi nuovi orizzonti. Ci siamo fermati di tanto in tanto per vedere dei punti panoramici o fare due passi nella giungla. È stato davvero divertente!

Kho Phangan
Sempre e solo 2 ruote!

Tips: di ritorno dalle isole ci siamo fermati ancora una notte a Bangkok. In questo caso abbiamo deciso di restare più vicini all’aeroporto e poterci spostare tranquillamente in taxi senza spendere una follia (e vedere così anche una parte diversa della città). L’hotel scelto per questa seconda tappa è stato il Novotel Bangkok Platinum Pratunam. Piscina panoramica da non perdere e ottime le colazioni! In città, ti consiglio inoltre di programmare un cocktail allo Sky Bar del Lebua at State Tower (hai presente la scena del film Una notte da leoni?).

Come prenotare: Booking, SkyScanner, TripAdvisor, AccorHotels.

Quali sono i prossimi viaggi in programma? Scoprilo!

Seguimi su Instagram @muttitravels

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Tour della Thailandia e isole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.