Finalmente Marocco: Marrakech + Essaouira

Dove: Marrakech, Marocco 🇲🇦

Come: Viaggio di coppia.

Quando: Aprile 2014.

Budget: €€

Durata: 5 giorni.

Volo: Royal Maroc, da Malpensa, non male devo dire!

Visto: Non necessario.

Ah, il Marocco! Non è stato amore a prima vista, lo devo ammettere, anche se da tempo questa meta mi affascinava, ma dopo il primo giorno non volevo più andare via. Volevo esplorare ogni strada, ogni mercato, assaggiare tutto, annusare i profumi… Marrakech è magica e i suoi colori ti conquisteranno. Abbiamo deciso di venire qui quasi per caso: cercando una meta “esotica” ma non troppo lontana da casa siamo finiti a curiosare tra riad e città marocchine. E così eccoci a Marrakech!

Jamaa el Fna
Marrakech

Marrakech è la città rossa e una volta arrivato dentro la Medina capisci perché, ti sembrerà di esserti imbarcato in un viaggio indietro nel tempo. Noi abbiamo deciso di soggiornare proprio nella parte vecchia della città, per vivere appieno questa atmosfera da mille e una notte, e precisamente in un riad, la tipica abitazione marocchina costruita attorno ad un cortile. Ho scelto Les Trois Palmiers El Bacha, e non mi sono pentita! Un autista mandato dalla struttura ci aspettava fuori l’aeroporto per portarci in città e una volta arrivati, Youssef ci ha accolti con alcuni dolcetti e un buon tè alla menta per ristorarci dal viaggio 😍, qui ci ha comunicato che potevamo soggiornare in una camera di categoria superiore. Un ottimo inizio! Plus: il riad ha una bella e ampia terrazza panoramica dove far colazione la mattina o rilassarsi sul divano dopo una lunga giornata sotto il sole. Non perdere poi la cena in cortile sotto le stelle, davvero molto, molto romantica.

Gita in carrozza

Da non perdere

In città devi assolutamente visitare Le jardin Majorelle, un complesso di giardini botanici e paesaggistici diventati poi casa di Yves Saint Laurent. I Giardini sono degli spazi verdi abbastanza grandi, con tantissime piante differenti. Le piante sono divise fra cactus, palme, bambù, piante da giardino e piante acquatiche. Furono creati fnel 1924 da Jacques Majorelle, un pittore francese che si stabilì a Marrakech nel 1919. Un tocco di blu nella città rossa! Ci arrivi facilmente in taxi. Per fortuna a Marrakech l’architettura arabo-andalusa è ovunque e perciò non poter visitare gli edifici sacri non è poi una gran perdita. Tra le poche eccezioni, la medersa (o madrasa) di Ali ben Yousef, scuola coranica del XIV secolo che ha chiuso definitivamente i battenti nel 1962. Nel periodo di massimo splendore l’edificio ospitava 900 studenti e per moltissimo tempo ha rappresentato la scuola coranica più grande del Maghreb. Visitare la medersa significa entrare in sintonia col meglio dell’arte ispano-moresca tra marmi, stucchi, ceramiche e decorazioni geometriche che sopperiscono all’impossibilità, prevista dall’Islam, di rappresentare figure umane e altri zoomorfismi.

Majorelle

Jamaa El Fna è la piazza più famosa di Marrakech: suonatori, venditori, incantatori di serpenti… è davvero particolare e può essere considerata a tutti gli effetti il centro della città. Lungo la piazza ci sono numerosi ristoranti dove pranzare o cenare e in uno di questi ho ordinato – a mia insaputa – il piccione (sì, hai letto bene!) 😲. Vogliamo poi parlare del souk? Un mercato coperto e infinito, pieno di oggetti di artigianato locale. In una sola parola: shopping! Attenzione a non perderti come abbiamo fatto noi e ai ragazzini locali che non fanno nulla di male ma tentano di non farti mai uscire dal mercato.

Gita di un giorno a Essaouira

Il personale del riad ti proporrà alcune escursioni e gite giornaliere organizzate direttamente dalla struttura. Avendo pochi giorni a disposizione noi abbiamo scelto di andare a visitare la città costiera di Essaouira, a circa 3 ore di auto da Marrakech. Con soli 50€ abbiamo avuto un autista privato a nostra disposizione che ci ha accompagnati sulla costa marocchina e ci ha riportato indietro al tramonto, in tempo per la cena. Ne vale davvero la pena. Nonostante il sole caldo di Marrakech, qui tirava un venticello fresco (infatti abbiamo dovuto comprare due maglioni). Meglio coprirsi bene per evitare malanni! La Medina di Essaouira, iscritta nel patrimonio dell’Unesco nel 2001, è attraversata da due strade principali, quella che collega Bab Marrakech all’Oceano e quella che collega Bab Doukkala al porto. Contrariamente alla classica medina marocchina, in questa è quasi impossibile perdersi. Le strade sono ampie, quasi tutte sono indicate con un nome e ci sono punti di riferimento facilmente riconoscibili. Mi è sembrata una città davvero molto tranquilla dove trascorrere una piacevole giornata di esplorazione.

Essaouira

La strada verso la costa è abbastanza monotona e dritta ma sulla via si può fare una tappa simpatica per visitare gli alberi di Argan… e le caprette che ci salgono sopra! Strano, vero? Questa pianta cresce infatti quasi esclusivamente in Marocco ed è per questo una specie rara e protetta. L’albero produce dei frutti dolci, che sono il vero motivo per cui questi animali si avventurano a diversi metri di altezza. Leggi di più.

Alberi di Argan

Tips: “perditi” senza problemi nel souk di Marrakech ma attenzione ai bambini che ti girano attorno: cercano sempre di portarti dove vogliono loro (per venderti qualcosa). Fai tanti acquisti nei mercati e lasciati consigliare dai venditori locali, parola d’ordine: trattare sempre sul prezzo! Ricordati che l’Islam vieta il consumo di alcolici. Questo non significa che a Marrakech non se ne bevano, bisogna solo evitare di farlo in pubblico, soprattutto in prossimità dei luoghi sacri. Perciò, se hai voglia di una birra o di un bicchiere di vino conviene informarsi preventivamente sui locali dove l’acquisto e il consumo sono consentiti. 

Come prenotare: Booking, SkyScanner, TripAdvisor.

Quali sono i prossimi viaggi in programma? Scoprilo!

Seguimi su Instagram @muttitravels

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Finalmente Marocco: Marrakech + Essaouira

  1. The cheapest way to get from Marrakech to Essaouira is to bus which costs RUB 400 – RUB 550 and takes . The quickest way to get from Marrakech to Essaouira is to drive which costs RUB 1000 – RUB 1600 and takes .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.