Dove: Praga, Repubblica Ceca 🇨🇿
Come: Viaggio in famiglia, #imutti in tour!
Quando: Settembre 2016.

Budget: 0€ (anche questa volta ho viaggiato gratis 😍 sponsored by #imutti senior).
Durata: 3 giorni.
Praga è decisamente la mia città preferita in Europa. Prima di questa visita in realtà ci ero già stata durante le festività natalizie (questa volta con i miei suoceri)… Ma è una città così affascinante che ho deciso di tornarci una seconda volta nel giro di pochi mesi. E a questo giro con la famiglia al seguito (#imutti in tour! Leggi anche del nostro weekend a Siviglia): mamma, papà, fratello, zii… un bel gruppo completo.

La città la giri tranquillamente a piedi. Dall’aeroporto al centro puoi decidere se prendere un mini van da dividere magari con altre persone (noi eravamo in 8 per cui andava benissimo) oppure il tram che ti porta in città in poche fermate (molto economico). Se vuoi spendere il giusto e soggiornare in un hotel comodo e pulito ti consiglio senza dubbio l’ibis Praha Old Town. Ho scelto questa struttura per ben due volte e non mi sono mai pentita: stanze pulite, arredate come di consueto in stile ibis, colazione buona, vicino a tutto. Se non ti interessa la solita colazione a buffet (che è anche più costosa) scegli la colazione “veloce”: cappuccino, brioche e spremuta, servita direttamente al bar. 🥐

I tetti di Praga La casa danzante
Lo sapevi che Praga è soprannominata la città delle 100 torri? Allora sali su una di queste, ad esempio la torre dell’orologio, se vuoi avere una vista magnifica dei tetti rossi della città… Oppure raggiungi il famoso castello, situato su una collina. Come ti dicevo, è una città decisamente a portata d’uomo, che si gira tranquillamente a piedi. Stando al Guinness dei Primati, risulta essere il castello più grande del mondo con un’area edificata di circa 700.000 metri quadrati! Immancabile poi una passeggiata sul Ponte Carlo: frequentato da praghesi, artisti di strada, turisti e venditori di souvenir, è il più antico ed importante ponte della città. Le lanterne rendono l’atmosfera del ponte ancora più magica e misteriosa, da vivere appieno ad esempio durante le serate ricche di foschia e nebbia.
Da non perdere
Sicuramente le birre e i locali tipici dove gustare una zuppa calda (di quelle servite nel pane) o un ottimo gulasch! Se vuoi provare qualcosa di tipico prenota da U Fleku: il famoso locale storico con 8 sale da pranzo in cui vengono serviti piatti tradizionali della cucina ceca e naturalmente la birra. Controlla gli orari prima di andare, noi una sera lo abbiamo trovato chiuso. (Era il 26 dicembre però…) Attenzione perché qui continuano a portarti birra 🍻 fino a che non giri il bicchiere. Quanto sono belle queste tradizioni locali…

Infine, se vuoi provare qualcosa di diverso fermati al John Lennon Pub nella zona di Malastrana e ordina un grog! Mi farai sapere se ti piace… 😊 Malá Strana in ceco significa “Parte Piccola” ed è il nome con cui dal trecento si identifica questa parte di Praga rispetto a Nove Mesto, la Città Nuova. A Praga non manca di certo il verde. Puoi salire ad esempio in cima la collina di Petrín, un’oasi dove potrete passeggiare, visitare musei e scattare stupende foto panoramiche. Alta più di 300 m sul livello del mare, questa collina è la più grande area verde nella città e offre innumerevoli opportunità per piacevoli camminate. Per i meno sportivi, esiste una funicolare che porta fino in cima: aperta nel 1891, parte da Újezd e arriva alla torre di osservazione di Petrín, lungo un percorso di 510 m. Effettua una fermata intermedia a Nebozízek, comoda se desideri fare un pezzo di cammino a piedi.
Tips: difronte l’hotel ibis c’è un ristorante molto carino che mi sento di consigliare! Un po’ più caro rispetto alla media di Praga ma è davvero buono e piacevole per passare una bella serata con musica dal vivo. Ricordati di cambiare i soldi in città e non in aeroporto per evitare fregature.
Come prenotare: Booking, SkyScanner, TripAdvisor.
Quali sono i prossimi viaggi in programma? Scoprilo!
Seguimi su Instagram @muttitravels
Un pensiero riguardo “#imutti in tour: Praga”