Compleanno al Lago di Braies

Dove: Lago di Braies, Trentino Alto Adige, Italia 🇮🇹

Come: Weekend per festeggiare il mio compleanno!

Quando: Giugno 2019.

Budget: regalo!

Durata: un weekend.

Da qualche tempo a questa parte, per il mio compleanno chiedo sempre a @Divenirio di organizzarmi delle mini fughe in qualche località romantica ❣️ piuttosto che comprarmi un regalo inutile. In realtà poi lui non hai mai idee 😂 quindi mi ritrovo a dover fare tutto da sola. Così quest’anno ho deciso di andare a visitare il famoso Lago di Braies, Patrimonio Unesco. Il lago è una meta turistica molto conosciuta e frequentata, che attira per il colore intenso delle sue acque limpide e per lo scenario naturale in cui è immerso. In effetti è circondato su tre lati da cime dolomitiche, tra cui la Croda del Becco.

Era da tempo che desideravo farci un salto, ma per un motivo o per l’altro non c’è mai stata occasione… fino al mio compleanno. Finalmente! Così siamo partiti il venerdì sera subito dopo l’ufficio e abbiamo deciso di fare una tappa in Trentino, a Pinzolo, per spezzare il viaggio. La strada da Milano a Braies è infatti abbastanza lunga (guarda qui) e abbiamo preferito dormire una notte in Val Rendena (dove Davide ha una casa, dai un’occhiata alle varie possibilità di pernotto se anche tu desideri fare uno stop), visto che avevamo solo due giorni a nostra disposizione.

Uno scorcio del Lago di Braies
La casetta in legno per il noleggio delle barche

Dove dormire per visitare il Lago di Braies? Ho cercato a lungo una struttura che potesse piacermi e dopo un po’ di ricerche (la maggior parte degli hotel vicini erano già pieni) mi sono soffermata su questa: Naturhotel Die Waldruhe, in Val Pusteria, a circa 45 minuti da Braies. Avevo voglia di relax e natura e devo ammettere che qui ho trovato entrambi gli elementi. La struttura si trova al limitare di un bosco ed il concetto di wellness alpino, così come il rispetto dell’ambiente, giocano un ruolo di primaria importanza. L’hotel è ben arredato, in stile moderno, la camera molto pulita e ampia e il centro benessere, seppure di piccole dimensioni, è ben fornito. Plus: l’hotel dispone di una vasca idromassaggio all’aperto, che permette un relax assoluto a contatto con la natura circostante!

Foto: Naturhotel Die Waldruhe

Se proprio devo trovare una nota negativa, il cibo non è stato il massimo in questo hotel. Abbiamo infatti cenato qui la sera ma non siamo rimasti pienamente soddisfatti. Per non parlare della torta che Davide aveva ordinato per il mio compleanno…! La struttura è frequentata da molti turisti tedeschi e austriaci e forse l’offerta culinaria rispetta più i gusti di questo tipo di clientela. Suggerisco quindi di cenare altrove.

Il sabato lo abbiamo trascorso all’insegna del relax e non ci siamo mossi dall’hotel (e dal centro benessere!). Ma dopo tutto era anche brutto tempo e il viaggio era durato a lungo quindi ci siamo regalati un po’ di meritato riposo. Verso sera però il sole ha fatto capolino e così abbiamo deciso di fare una passeggiata nella vicina Brunico. Una piccola città davvero molto carina! Dopo una visita veloce al castello ci siamo rifugiati per un drink in un locale caratteristico, appena sotto le mura della struttura, che mi sento di consigliare per l’atmosfera particolare che si respira qui: il Ganseliesl Bar. Il bar è arredato con oggetti diversi tra loro per stile e provenienza, ma è proprio questa confusione voluta che rende l’atmosfera quasi magica. Lo trovi nel mio profilo Tripadvisor.

Il castello di Brunico

Finalmente la domenica al lago! Sveglia presto, colazione e poi via verso il Lago di Braies. La distanza dal nostro hotel non era molta, diciamo circa 45 minuti di strada senza traffico (vedi il tragitto qui). Una volta giunti a destinazione, abbiamo lasciato l’auto nel grande parcheggio adiacente il lago (a pagamento) e ci siamo incamminati verso il sentiero. Il sito è raggiungibile facilmente, consiglio però di arrivare presto la mattina, soprattutto se viaggi nel weekend, per non incontrare i numerosi pullman in gita. Una volta qui ci siamo letteralmente fiondati nella famosa casetta sul lago per il noleggio delle barchette in legno. Vuoi non fare un giro romantico in mezzo al lago? Il noleggio costa circa 28 euro per 1 ora e la barca è abbastanza grande, in due ci si sta molto comodi.

I più temerari potranno immergersi nelle fresche acque, per godere di un immediato refrigerio durante l’estate, mentre chi ama prendere il sole potrà stendersi nelle varie spiagge ghiaiose sulla riva. Se dopo il giro in barca hai ancora voglia di attività fisica, ti consiglio di cimentarti nella passeggiata lungo il sentiero che costeggia tutto il lago: durata totale 1 ora circa, il sentiero è poco impegnativo e per di più pianeggiante, ma in alcuni punti ci sono degli scalini abbastanza ripidi.

Tips: sulla riva del lago esiste un hotel se desideri pernottare lì, mentre per il pranzo c’è la possibilità di fermarsi al bar adiacente il lago, ma essendo l’unico locale è sempre molto frequentato. Noi ad esempio abbiamo preferito scendere verso il paese per il pranzo e ci siamo fermati lungo la via del ritorno, poco fuori dalla zona frequentata dai turisti.

Breaking News: limitazioni al traffico. La novità 2020 interessa la limitazione degli accessi. Sarà consentito accedere in auto lungo la strada che attraversa la valle di Braies fino all’esaurimento dei parcheggi della valle, dal 10 luglio al 10 settembre. Una volta occupati tutti i posti disponibili si procederà alla chiusura della via di accesso fino alle ore 15.00. Queste restrizioni non si applicano ovviamente agli abitanti della valle di Braies. Leggi la notizia.

dolomiti.it

Come prenotare: Booking, TripAdvisor.

Quali sono i prossimi viaggi in programma? Scoprilo!

Seguimi su Instagram @muttitravels



Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.