Dove: Abu Dhabi e Dubai, Emirati Arabi 🇦🇪
Come: Viaggio di lavoro (di Davide).
Quando: Agosto 2014.

Budget: 0€ si trattava di un viaggio di lavoro, mi sono aggiunta all’ultimo momento! ❤️
Durata: 4 giorni.
Volo: Emirates, da Malpensa, volo diretto.
Visto: Non necessario.
Se leggi Emirati Arabi e Agosto nella stessa frase cambia subito itinerario di viaggio! Agosto è il mese peggiore per visitare queste destinazioni a causa delle temperature elevate e del tasso di umidità che supera il 90%. Per non parlare del fatto che siamo in bassa stagione, di conseguenza alcuni servizi potrebbero essere sospesi, soprattutto quelli più turistici. E allora starai pensando: perché ci sei andata? Nel nostro caso si è trattato di un viaggio di lavoro programmato quasi per caso (Davide aveva delle riunioni da sbrigare lì), in una destinazione che non avevo ancora avuto il piacere di visitare quindi… pronti, partenza e via! ✈️ Weekend lungo negli Emirati Arabi.


Abu Dhabi
Prima tappa: Abu Dhabi. Abbiamo voltato con Emirates su questa città e l’impatto con la temperatura esterna devo ammettere che è stato davvero traumatico, anche se poi un pochino alla volta mi sono abituata. Avendo a disposizione solo un paio di giorni da incastrare con gli impegni di lavoro ci siamo dovuti concentrare solo sulle attrazioni principali, ma fortunatamente abbiamo un amico che vive a Dubai e che ci ha accompagnati in giro per la città (in auto, con l’aria condizionata). L’hotel dove abbiamo alloggiato è sicuramente uno dei migliori in cui sia mai stata: Hyatt Capital Gate, la più alta torre pendente del mondo! Davvero di impatto. Questo hotel 5 stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ dispone di lussuose camere e suite con vista panoramica sulla città. Attenzione ovviamente alla colazione che costa giusto quei 30$… ma perlomeno puoi mangiare quello che vuoi (e abbondante direi). Plus: Agosto sarà anche il periodo più caldo ma è anche quello più economico. Siamo infatti in bassa stagione e i super hotel offrono camere a prezzi decisamente abbordabili. Why not?


Da non perdere
La Grande Moschea Sheikh Zayed va sicuramente inserita nella lista delle attrazioni da visitare. Considerata una delle meraviglie del mondo moderno, si tratta di un classico esempio di architettura orientale in cui primeggia l’uso del marmo bianco. La moschea è anche nota come Moschea Sheikh Zayed, dal nome del presidente e regnante dell’Emirato che nel 2007 la fece costruire per celebrare la pace tra le culture del mondo. Nel cortile potrai ammirare mosaici di fattura italiana, mentre all’interno troverai il tappeto più grande del mondo, realizzato a mano e assemblato sul posto da artigiane dell’Iran. Importante per le donne coprirsi la testa prima di accedere alla moschea, per rispetto della religione e della cultura locale. Se non hai un velo con te, puoi sempre prenderne uno a noleggio direttamente in loco.
Molto particolare è la visita al tramonto, quando si accende un complesso sistema di luci notturne studiato per scandire i ritmi del calendario lunare musulmano, proiettando le nuvole che avanzano sul muro orientato verso La Mecca.
blog.clubmed.it/la-grande-moschea-abu-dhabi-visita-al-colosso-architettonico-degli-emirati-arabi/


Ferrari World
Passiamo ora al divertimento. Impossibile non fare un salto al Ferrari World! Si tratta del più grande parco indoor dedicato all’eccellenza italiana, forse il parco più grande del mondo. Non si può infatti rimanere indifferenti rispetto alle dimensioni della struttura: circa 200 mila metri quadrati in totale, con ambienti interni ampi circa 85 mila metri quadrati. Qui troverai una serie di giostre e attrazioni dedicate al tema Ferrari, tra queste sicuramente da non perdere sono le montagne russe più veloci al mondo! Ci siamo stati con i nostri amici e ci siamo davvero divertiti. Essendo bassa stagione, il parco era praticamente semi deserto… niente code!

Dubai
Da Abu Dhabi ci siamo poi spostati in taxi a Dubai (circa un’oretta) e nel nuovo hotel per i prossimi due giorni: Address Dubai Mall. Hotel 5 stelle costruito a fianco del famoso Mall della città, con balconcini vista Burj Khalifa. L’hotel è collegato al centro commerciale da un passaggio diretto, ergo non si deve uscire sotto il sole cocente per andare a fare shopping! 👯♀️ Inutile dire quanto sia grande questo centro commerciale, all’interno è persino presente un acquario., il Dubai Aquarium & Underwater Zoo.
Deira Dubai
Anche il souk nella vecchia Dubai merita una visita. Un suggestivo salto indietro nel tempo per conoscere il lato più autentico della città. Tienilo in considerazione per una passeggiata e un giro in barca. Interessante il contrasto tra questa parte antica della città e la modernità dei grattacieli circostanti.


At the Top of Burj Khalifa
A Dubai non si può non notare il famoso Burj Khalifa: prendi l’ascensore e sali sul grattacielo più alto del mondo! Potrai ammirare il migliore panorama su tutta la città. L’accesso alla torre lo trovi direttamente nel Mall. In agosto non c’era molta gente in giro, ma in altri mesi dell’anno ti consiglio di prenotare prima i biglietti. Non dimenticare poi di fermarti alla base per ammirare uno dei tanti spettacoli delle fontane danzanti, le Dubai Fountain, il sistema di fontane danzanti più grande del mondo (qui tutto è il più grande del mondo!).

E un tuffo nel Golfo Persico? Ci ho provato, ma non è stato per niente emozionante! L’acqua era bollente e una volta fuori l’umidità mi ha letteralmente assalita. 😅 Inoltre la spiaggia era deserta, con me c’era solo un vigilante sulla sua torretta che mi guardava incuriosito… un motivo in più per tornarci, questa volta magari a dicembre e con temperature decisamente più miti. Sicuramente ci sono altri angolini delle due città da visitare, ma questo è quanto sono riuscita a visitare in un weekend lungo negli Emirati. Ci sarà presto una nuova occasione!

Tips: un comodo servizio che ho testato quando ero da sola è stato il City Sightseeing Tour. Volevo visitare la città e non avevo alcuna voglia di restare in hotel in attesa di Davide. Provalo per girare comodamente seduto su un bus. Ricordati però che in agosto il servizio è dimezzato a causa della bassa stagione (io ho girato mezza Abu Dhabi a piedi per trovarlo!).
Come prenotare: TripAdvisor, Booking.
Quali sono i prossimi viaggi in programma? Scoprilo!
Seguimi su Instagram @muttitravels